
Matinée e guide all’ascolto 2024>2025
Università Popolare Mestre e Associazione Amici della Musica di Mestre in reciproca collaborazione offrono un arricchimento alla programmazione concertistica del Teatro Toniolo 2024/2025 attraverso una conferenza e tre “guide all’ascolto”.
La conferenza è affidata al Prof. Mauro Masiero e reca il titolo: “Capire la musica attraverso la sua storia”. Si terrà domenica 13 ottobre 2024 alle ore 11.00 nella sala del Teatro Toniolo. La conferenza intende dare indicazioni e motivazioni per un ascolto della musica consapevole e gratificante. La musica è, tra le molte cose, un prodotto culturale, che si può comprendere anche senza averne una conoscenza tecnica, in molti modi e a diversi livelli. Uno di questi è l’approccio storico, che permette a tutti di inquadrare nel loro contesto non solo opere e autori, ma anche pubblico, interpreti e istituzioni. Spesso la musica del passato non nasce per l’ascolto in concerto o in registrazione, ma corrisponde a una funzione (intrattenimento, liturgia, cerimoniale, educazione) che la storia della musica indaga e racconta. La comprensione di un contesto permette di avere una visione più ampia di un certo periodo storico e favorisce un ascolto più consapevole anche per chi non conosce la grammatica della musica.
Ingresso libero.
Le tre “guide all’ascolto” sono prolusioni e approfondimenti su alcuni aspetti dei concerti in programma nelle seguenti date:
Martedì 14 gennaio 2025
Prolusione dott.ssa Angela Forin (musicologa) presso il foyer del Teatro Toniolo alle ore 17.30 del concerto serale:
Shake Your Duty
Anaïs Drago violino, cori, composizioni ed arrangiamenti
Valentina Scheldhofen Ciardelli contrabbasso, cori, composizioni ed arrangiamenti
Riccardo Angelo Strano controtenore
Martedì 11 marzo 2025
Prolusione Prof. Mauro Masiero presso il foyer del Teatro Toniolo alle ore 17.30 del concerto serale:
Omaggio a Luciano Berio nel centenario della nascita
Andrea Lucchesini pianoforte
Martedì 15 aprile 2025
Prolusione dott.ssa Angela Forin (musicologa) presso il foyer del Teatro Toniolo alle ore 17.30 del concerto serale:
I trii per archi ed i quartetti per pianoforte di Ludwig van Beethoven
Trio Boccherini (Suyeon Kang violino, Vicki Powell viola, Paolo Bonomini violoncello)
Nicolò Cafaro pianoforte
—
Per le “guide all’ascolto” del 14/01, 11/03 e 15/04 è richiesta la prenotazione via email a: segreteria@amicidellamusicadimestre.it o telefonando al numero dell’Associazione Amici della Musica di Mestre 041/3127493, oppure a info@univpopmestre.net o telefonando al numero di Università Popolare 041/8020639
LE ULTIME NEWS
BEETHOVEN 2027 AL VIA IL PRIMO CONCERTO CON YUKI SERINO
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
VOCI DI AMICI |13| ALESSANDRO GRASSI
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
Intervista esclusiva a Enrico Dindo
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
ENRICO DINDO E LA SUA GRANDE SCUOLA INAUGURANO LA 40.A STAGIONE DI MUSICA DA CAMERA E SINFONICA DI MESTRE
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
PROMOZIONE ESCLUSIVA PER SOCI E SOCIE DI AMICI DELLA MUSICA DI MESTRE
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
LA FENICE PORTA VIVALDI NEL DUOMO DI MESTRE
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI LASCITI SOLIDALI: INSIEME PER IL FUTURO DELLA MUSICA
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
DA OGGI PUOI RINNOVARE IL TUO ABBONAMENTO ALLA STAGIONE DI MUSICA DA CAMERA E SINFONICA DI MESTRE
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px" global_colors_info="{}"...
40 ANNI DI STORIA E MUSICA: PRESENTATO IL NUOVO LOGO DEGLI AMICI DELLA MUSICA DI MESTRE
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...








