Home 5 Comunicato stampa 5 BEETHOVEN 2027 AL VIA IL PRIMO CONCERTO CON YUKI SERINO

BEETHOVEN 2027 AL VIA IL PRIMO CONCERTO CON YUKI SERINO

Ott 6, 2025 | Comunicato stampa

Mercoledì 5 novembre 2025, ore 19.30
Teatro Toniolo – Ciclo “6 suonato?”
è sempre una bella stagione

Progetto Triennale dedicato L. van Beethoven per il bicentenario della morte nel 2027
1° concerto

Yuki Serino violino e direttrice artistica del progetto
Martin Nöbauer
fortepiano

L v. BEETHOVEN:
Sonata n. 1 op. 12 in re maggiore;
Sonata n. 2 op. 12 in la maggiore;
Sonata n. 3 op. 12 in mi bemolle maggiore;
Sonata op. 23 in la minore

Nella mattinata: prova aperta per gli studenti al Teatro Toniolo

Link: https://www.amicidellamusicadimestre.it/eventi/yuki-serino-e-martin-nobauer/?wcs_timestamp=1762371000

BEETHOVEN 2027: AL VIA IL PRIMO CONCERTO CON YUKI SERINO

Ad appena 19 anni Yuki Serino è già considerata una delle violiniste più promettenti della sua generazione e si è imposta sulla scena musicale internazionale con la grazia della sua giovane età e la forza di un’artista matura. Il prossimo 5 novembre alle 19.30 al teatro Toniolo debutterà anche nella veste di direttrice artistica del progetto triennale, promosso dall’associazione “Amici della musica di Mestre” con il sostegno della Regione Veneto e Fondazione di Venezia, e dedicato a Beethoven in vista del bicentenario della morte del grande compositore tedesco. Il progetto prevede, nel complesso, l’esecuzione di tutte le dieci sonate per violino e pianoforte con strumenti d’epoca. Ad accompagnare Yuki Serino, durante il primo dei concerti in programma, sarà, al fortepiano, l’austriaco Martin Nöbauer, considerato uno dei migliori giovani pianisti europei. La scelta artistica di suonare strumenti storici come un antenato diretto del pianoforte moderno, il fortepiano, e un violino Giuseppe Antonio Rocca del 1843 proveniente dalla Monte Carlo rare violins riflette autenticità storica e non un mero vezzo, perchè permette di esplorare timbri e colori che sono molto vicini a quelli che gli autori originali usavano nei loro tempi, offrendo interpretazioni che hanno un sapore “storico”, ma con sensibilità moderna. Ascoltarli è come fare un viaggio nel tempo perché restituiscono l’acustica esatta che ascoltavano i grandi compositori del passato. Il concerto del Toniolo rientra nel ciclo “6 suonato-stagione giovane” e porterà, la mattina del 5 novembre, un nutrito gruppo di studenti delle scuole della città metropolitana alla prova aperta che si svolgerà in teatro. Il programma serale prevede l’esecuzione della Sonata n. 1 op. 12 in re maggiore; della Sonata n. 2 op. 12 in la maggiore; della Sonata n. 3 op. 12 in mi bemolle maggiore; e della Sonata op. 23 in la minore.

Amici della musica di Mestre ETS
Ufficio stampa: Carlo Saccon 3282170266

📄Scarica il comunicato stampa completo qui

LE ULTIME NEWS

VOCI DI AMICI |13| ALESSANDRO GRASSI

VOCI DI AMICI |13| ALESSANDRO GRASSI

[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...

leggi tutto
LA FENICE PORTA VIVALDI NEL DUOMO DI MESTRE

LA FENICE PORTA VIVALDI NEL DUOMO DI MESTRE

[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...

leggi tutto
VOCI DI AMICI |12| CHRISTIAN MIHALI

VOCI DI AMICI |12| CHRISTIAN MIHALI

[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...

leggi tutto

Prossimi appuntamenti